2016 Presentazione CD + Libretto "CHE COSA RESTA?"
“CHE COSA RESTA? Storie di umanità e sentimenti, storie d’amore nonostante la guerra” - Concerto per pianoforte e voce solista con originali testi narrativi.
E’ una iniziativa culturale e artistica che ha l’intento di far riflettere, attraverso un moderno e originale dialogo dinamico tra musica e narrazione, canzone e storia, su ciò che è accaduto cento anni fa con la Grande Guerra e di cui oggi si vuole fare memoria.
Presentazione dell’omonimo CD composto da canzoni originali, arrangiate e cantate seguendo le storie che contengono. Storie di uomini, donne e bambini. Storie di re e di soldati. Storie realmente accadute o solo immaginate. Storie che hanno l’intento di suscitare emozioni più che creare conoscenze, storie che vanno dritte all’anima e che fanno riflettere sulla necessità di far nascere dinamiche di vita, d’amore e di pace nei contesti umani in cui ognuno di noi vive. Storie scritte passando dentro ai luoghi della Grande Guerra o raccontate dalla voce di chi ha vissuto quella inconcepibile parentesi del 1915-’18. Storie divenute canzoni, le cui note seguono i sentimenti dei fatti, a volte teneri, a volte drammaticamente assurdi. Sarà creato da noi un contesto/ambientazione specifico con oggetti (foto, quadri d’epoca, materiali della guerra…) portati da noi.
Artisti:
Riccardo Grotto, narratore.
Luca Pegoraro, pianista, cantante e musicoterapeuta.
Giusva Lievore, attore
Passarella Luca, effetti sonori, computer
Lo spettacolo, della durata di 50 minuti, è proponibile in teatro, in una sala (nel periodo invernale), all’aperto (nel periodo/estivo).
Impianto voci, strumenti musicali e acustici saranno portati e predisposti da noi stessi, senza alcun onere da parte dell’ente ospitante.
Pubblicità e SIAE:
A carico dell’Ente organizzatore dell’evento.
Costi e dati fiscali:
I costi saranno comunicati direttamente agli Enti interessati all’evento.
Modalità di pagamento: con fattura o con ritenuta fiscale del 20% in regime di prestazione occasionale.
Caro il mio re...
Contrasti (In Ortigara)
Donne in guerra (La Figlia)